Tempo di lettura:
22h 6m
Dai un voto a
Editore: Il Mulino
Anno: 2013
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 663 Pagine
Isbn 13: 9788815240828
Alcuni rami industriali - la petrolchimica, la chimica, l'energia, la siderurgia, i trasporti, la grande edilizia residenziale - richiedono impianti sempre più grandi, sempre più complessi. Se le maggiori imprese di tali settori si sono talora attrezzate per la loro progettazione e costruzione interna, sono nel tempo sorte imprese indipendenti, le cosiddette SEF Specialized Engineering Firms, che progettano e costruiscono impianti chiavi-in-mano: dall'America, sempre all'avanguardia, alla Germania, Gran Bretagna, Francia, e Giappone. E in questo grande scenario, non troppo a sorpresa, l'Italia. È nota in tutto il mondo l'eccellenza delle scuole italiane di ingegneria: il cui rigore si accompagna al talento creativo dell'ingegno italiano, e a una speciale capacità degli ingegneri di "fare squadra". Il volume traccia la storia delle principali aziende italiane di ingegneria impiantistica, dei loro successi all'estero, del loro impegno, oggi, per soddisfare la fame di impianti ad alta tecnologia nei paesi emergenti. E, là dove il mondo globale abbia imposto l'assorbimento di alcune SEF italiane in società multinazionali, resta comunque l'orgoglio di un'eccellenza che, anche in quei grandi contesti, continua a distinguersi.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Storia delle società italiane di ingegneria e impiantistica
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Storia delle società italiane di ingegneria e impiantistica
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente