Tempo di lettura:
5h 20m

Attualmente non in commercio

Storia del dubbio (0)

Gérard Thomas

Vota

Editore: Edizioni Clichy

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 160 Pagine

Isbn 13: 9791255511342

Dal primo essere umano, forse ancora privo di un linguaggio, che si chiese se il mondo davvero finisse oltre la foresta in cui viveva, fino a Charles Darwin e Stephen Hawking, che hanno minato per sempre le basi del mito creazionista e messo in dubbio l’esistenza di Dio, il percorso del pensiero umano è sempre progredito prima di tutto grazie a chi ha dubitato. Andare con la mente oltre il dogma, la regola, la certezza condivisa, è il più potente strumento per aprire una possibilità di crescere e di conoscere ciò che ancora non si conosce. È un discorso che vale per la scienza, per la filosofia, per la medicina, ma anche per la politica, l’economia, la costruzione di qualsiasi socialità. E coltivare il dubbio è anche necessario per tutto ciò che dà colore e senso e direzione alla nostra vita. Possiamo essere qualcosa di diverso da ciò che i nostri genitori, il nostro nome, il nostro destino, hanno deciso che dovremmo essere? Potremmo essere più felici amando qualcuno di diverso dalla persona con cui stiamo? La vita che viviamo ci corrisponde davvero? Con la sua consueta semplicità, Gérard Thomas ci accompagna in una narrazione del cambiamento e ci suggerisce che tutto ciò che è la nostra esperienza umana non va dato per scontato, perché solo quando ci chiediamo se ciò che abbiamo davanti potrebbe essere diverso da com’è, possiamo considerarci esseri umani compiuti.

Dello stesso autore

image image