Tempo di lettura:
6h 24m
Dai un voto a
Editore: SKIRA
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 192 Pagine
Isbn 13: 9788857204055
Il volume indaga i legami tra la città di Vigevano, la signoria sforzesca e le presenze artistiche del periodo sul territorio attraverso dipinti, sculture lignee, iconografie e ritratti, affreschi, arazzi, monete, bassorilievi e alcune opere di artisti di scuola leonardesca. Il ducato degli Sforza coincise a Vigevano con una vera e propria età dell'oro. Soprattutto gli ultimi due duchi, Ludovico il Moro nato a Vigevano e Francesco I, fecero della città una piccola Milano, in tutto e per tutto raffinata e ricca come la capitale. I migliori architetti, pittori e scultori milanesi furono impiegati anche a Vigevano, a partire da Leonardo, Bramante e Bramantino. Sulla scorta delle committenze ducali, anche le confraternite e le famiglie più cospicue della Lomellina fecero a gara nel farsi promotrici di iniziative che portarono nei paesi del territorio dipinti, sculture lignee, tessuti preziosi, oreficerie.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Splendore di corte. Gli Sforza, il Rinascimento, la città
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Splendore di corte. Gli Sforza, il Rinascimento, la città
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente