Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

Spari nel buio. La letteratura contro il cinema italiano: settant'anni di stroncature memorabili (0)

Gian Piero Brunetta

Vota

Editore: Marsilio

Anno: 1994

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788831759830

La storia del cinema italiano è scandita da decine e decine di giudizi del tutto drastici, duri, inequivocabili espressi da "spettatori eccellenti". Il volume vuole contribuire alla creazione di un piccolo monumento alla memoria degli incontri-scontri e delle sfide che, nel corso di oltre settant'anni, alcuni rappresentativi intellettuali hanno lanciato ai maestri del cinema italiano. Il grande cinema italiano (Rossellini, De Sica, Visconti, Fellini, Antonioni, Risi, Monicelli, Olmi, Pasolini, Bertolucci ecc.) ci viene raccontato da spettatori quali Gramsci, Pirandello, Savinio, Pannunzio, Maccari, Baldini, Longanesi, Flaiano, Arbasino, Moravia, Pasolini, Calvino, Bontempelli, Cecchi, Comisso, Berto, Ungaretti, Gadda, Fortini, Camon, Del Buono ecc.

Dello stesso autore

Autori che ti potrebbero interessare

image image