Tempo di lettura:
13h 36m
Editore: Feltrinelli
Anno: 2005
Lingua: Italiano
Rilegatura: Rilegato
Pagine: 408 Pagine
Isbn 10: 8807830116
Isbn 13: 9788807830112
In apparenza è un romanzo sul Messico, la pietosa epopea di un alcolizzato che si dibatte contro i fantasmi della sua mente, perseguitato dai rimorsi di un'antica colpa inespiabile; o, magari, è un romanzo d'amore. Ma vi si tratta anche d'altro: per esempio, della vacillante salute del mondo, della solitudine, del frantumarsi dell'essere e anche della verità della conoscenza. Non è detto che non vi si possa vedere anche il resoconto di certi combattimenti disperati: contro l'alcol, contro il destino o contro le forze perverse del mondo, o dell'uomo contro se stesso. Certi lo considerano un romanzo della gelosia, altri un'allegoria della Redenzione (con il suo bravo inferno in fondo alla strada), ma c'è anche chi lo vuole nello scaffale del settore Scienze occulte. Lowry, per conto suo, autorizza ogni interpretazione e altre ne suggerisce; dice d'essersi ispirato alle "Anime morte" per arrivare a questo risultato: una "Divina Commedia" ubriaca. Ha voluto scrivere un "roman comique" e ne è venuto fuori un poema ( altri diranno: una sinfonia). Max-Pol Fouchet ha messo tutti d'accordo: "Sotto il vulcano" è un'opera "faustiana".
Altri Letteratura
Autori che ti potrebbero interessare