Tempo di lettura:
7h 38m

Attualmente non in commercio

Sommario di decomposizione (0)

Emile Cioran

Vota

Filosofia

Editore: Adelphi

Anno: 1996

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 229 Pagine

Isbn 10: 8845912477

Isbn 13: 9788845912474

«Mi basta sentire qualcuno parlare sinceramente di ideale, di avvenire, di filosofia, sentirlo dire “noi” con tono risoluto, invocare gli “altri” e ritenersene l’interprete – perché io lo consideri mio nemico»: parole come queste, allorché il "Sommario di decomposizione" fu pubblicato a Parigi nel 1949, non potevano che dividere i lettori, suscitando in essi o scandalo o ammirazione. A quell’epoca Cioran era solo un oscuro apolide, autore di alcune opere importanti che nel suo paese, la Romania, erano state ignorate da tutti. Alla cultura francese, in quegli anni incline all’"engagement", Cioran contrapponeva solitariamente negazione e ironia; e con queste pagine scopriva una lingua – il francese – rivelandosene subito maestro. Non alla maniera di Sartre, ma piuttosto a quella di Chamfort e di Pascal. Con un solo gesto, Cioran presentava tutto se stesso. Così, non meraviglia che questo libro, ritenuto da molti il suo maggiore, abbia avuto la ventura di incontrare come traduttore in tedesco uno dei poeti più alti del secolo: Paul Celan.

Altri Filosofia

Autori che ti potrebbero interessare

image image