Tempo di lettura:
11h 0m
Attualmente non in commercio
Editore: Donzelli
Anno: 2007
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 330 Pagine
Isbn 13: 9788860361394
Che cosa resta di Antonio Gramsci, morto settant'anni fa dopo aver trascorso l'ultima parte della sua vita nelle carceri di Mussolini? Questo libro si propone di leggere Gramsci come un 'classico' che, come tutti i classici, parla alle generazioni future in termini sempre nuovi e imprevedibili. Fare di lui uno scrittore non significa però rimuovere la sostanza politica del suo pensiero ma prenderla come materia bruciante sulla quale Gramsci ha elaborato un progetto teorico che, come avrebbe detto Pirandello, "non conclude".
Dello stesso autore