Tempo di lettura:
9h 56m

Attualmente non in commercio

Sociologia delle relazioni interculturali (0)

Enzo Colombo

Vota

Sociologia

Editore: Carocci

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 298 Pagine

Isbn 13: 9788843099153

Differenza e identità culturale sembrano costituire aspetti centrali delle relazioni sociali contemporanee. La rivendicazione o l’attribuzione esterna di una specifica differenza culturale può sia aprire spazi di maggiore inclusione e partecipazione alla vita civile, sia sostenere e legittimare forme di esclusione e discriminazione. Il testo analizza come le società occidentali abbiano costruito i loro rapporti con chi hanno definito “altro”, “straniero”, “diverso” e in che modo la differenza culturale abbia costituito e continui a costituire una risorsa politica importante nella definizione della realtà sociale e nella distribuzione di oneri e privilegi. Razzismo, etnicità, società multiculturali sono analizzati come processi attraverso cui si attribuisce senso alla realtà e si costruiscono e stabilizzano le gerarchie sociali e i rapporti di potere. Da questa prospettiva, le relazioni interculturali appaiono come il campo sociale in cui le diverse rappresentazioni di sé e degli altri vengono costantemente prodotte, trasformate, contestate.

Dello stesso autore

Altri Sociologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image