Tempo di lettura:
11h 0m

Attualmente non in commercio

Società africane. L'Africa sub-sahariana tra immagine e realtà (0)

D. Mezzani

Vota

Editore: Zelig

Anno: 2005

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 330 Pagine

Isbn 13: 9788888809847

Il libro si offre come percorso storico-sociologico, quasi un viaggio per svelare l'origine e le dinamiche della cattiva rappresentazione dell'Africa e degli africani, dagli stereotipi colonialisti al paternalismo assistenzialista di oggi, dalla paura del nero (mutata ma non scomparsa nell'immaginario collettivo occidentale) al fascino "esotico" e primordiale che ancora esercita questo continente. Ma sarà anche una "rivelazione" di alcuni fra gli aspetti meno conosciuti delle odierne società africane, come il ruolo delle élite intellettuali, le questioni di genere e i diritti delle donne, la realtà urbana, le religioni tradizionali, la fuga dei cervelli, la qualità dei servizi sanitari, il processo di democratizzazione e la governabilità.

image image