Tempo di lettura:
10h 8m

Attualmente non in commercio

Sfruttamento del lavoro. Il valore del contesto nella definizione del reato (0)

Alberto Di Martino

Vota

Diritto del lavoro

Editore: Il Mulino

Anno: 2020

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 304 Pagine

Isbn 13: 9788815286239

Il sistema giuridico italiano, forse più di altri – non soltanto europei –, ha preso di petto la degradazione del lavoro, di qualsiasi lavoro e nei confronti di qualsiasi lavoratore (cittadino o straniero, regolare o irregolare), considerandola reato. Un delitto inedito, sia per il suo oggetto sia per il modo con cui è costruito: cioè richiamando la parola antica dello sfruttamento, ma senza definirne il contenuto, piuttosto descrivendolo in relazione a realtà di contesto, il cui significato sia quello di indiziarlo. Con un approccio accompagnato dalla consapevolezza che il diritto penale rischia non soltanto di metter mano su singoli soggetti «devianti» ma di affacciarsi sull’organizzazione produttiva e distributiva della modernità, il libro intende agevolare la comprensione del reato di sfruttamento del lavoro quale particolare, limitato ma indispensabile strumento: dei suoi fondamenti, dei suoi meccanismi, dei suoi limiti.

Altri Diritto del lavoro

Autori che ti potrebbero interessare

image image