Tempo di lettura:
7h 6m

Attualmente non in commercio

Sfidare gli algoritmi (0)

5 videogiochi in C su Linux

Francesco Sisini, Valentina Sisini, Laura Sisini

Vota

Editore: Independently published

Anno: 2019

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 213 Pagine

Isbn 10: 1695109325

Isbn 13: 9781695109322

Punti di forza

  • Introduce l'uso di algoritmi e grafi per la soluzione di problemi
  • Tratta come giochi argomenti attuali della gamification e del mondo lavorativo
  • Le problematiche affrontate sono quelle dell'intelligenza artificiale
  • Totalmente basato su grafica a terminale per essere chiaro anche ai principianti
  • Completo di codici e spiegazioni

Descrizione

  • Cinque ricette per videogiochi in C su Linux nasce in modo naturale dal progetto "Tuki e Giuli", un repository open source per realizzare gioco-programmi, cioè videogiochi semplici basati sul terminale a caratteri con l'obiettivo di focalizzare l'attenzione sugli algoritmi usati per il controllo dei personaggi.
    Inizialmente si analizzano i concetti di ambiente, personaggi e regole e come la scelta della tecnologia influisca sul pubblico e sulle emozioni che induce. Si passa quindi a considerazioni generali di analisi e progettazione dei videogiochi, introducendo i concetti di campo da gioco, elementi mobili del campo, giocatori e regole.Si entra poi nello specifico delle scelte fatte per questi giochi, introducendo il pattern model, view e controller (MVC) e la sua applicazione nei videogame. Dopo queste considerazioni generali, si entra nel merito del gioco-programma, cioè del gioco che nasce come sfida al programmatore che deve programmare l'intelligenza artificiale per vincere restando a guardare.
    Si introduce il concetto di sfida e si analizza come implementarlo in un programma modulare in linguaggio C.
    Il libro propone quindi cinque capitoli in cui ogni gioco viene analizzato e sviluppato secondo le categorie precedentemente introdotte. Il codice sorgente è interamente riportato e disponibile anche on-line

Cosa devi sapere prima

  • Basi della programmazione, meglio se C o C++

Gli autori

  • Francesco Sisini si occupa di algoritmi per l'imaging medico dal 1996. E' attivo nella consulenza e didattica dell'AI e dalla computazione quantistica. 
  • Valentina Sisini si occupa di programmazione e UE. 
  • Laura Sisini è appassionata di grafica e psicologia dei videogiochi.

image image