Tempo di lettura:
5h 52m

Attualmente non in commercio

Sette maghi (0)

Halldór Laxness

Vota

Fantasy

Editore: Iperborea

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 176 Pagine

Isbn 10: 8870914593

Isbn 13: 9788870914597

Otto storie che danno voce all'Islanda – con i suoi miti e le sue solitudini foriere di sogni, misteri e ingenue saggezze – ma spaziano in terre lontane, dalla Cina imperiale alla Sicilia degli anni Venti, alla Mongolia di Gengis Khan, intessendo la Storia con il quotidiano, la leggenda con esperienze autobiografiche, uno sguardo acuto sulla società e una comprensione profonda dell'animo umano.

«Davanti a queste sfolgoranti esistenze fondate sull'oblio facciamo nostro, e rivolgiamo all'autore, quanto Laxness fa dire al pifferaio: "Produce faville"»Giorgio Vasta, il Venerdì di Repubblica

Se l'umanità si accontentasse delle esperienze soprannaturali, come una volta, non avrebbe bisogno del tabacco e dell'acquavite.

Epico, ironico, poetico, provocatore, è l'inclassificabile mondo di Laxness a rivivere in questa raccolta di novelle, che brillano del fascino e della potenza narrativa dei suoi grandi romanzi. Il lungo viaggio di Zhāng Qiān per scoprire le terre incantate dell'India; il garzone d'albergo di Reykjavík che in una nazione senza esercito sconfigge i fascisti e l'aviazione italiana; il sogno di gloria di un giovane contadino che diventa il nuovo Napoleone chiudendosi in un ovile; il dottor Anakananda, profeta di Bruxelles, guida spirituale per corrispondenza e procuratore di Nobel su commissione, che campa sulla superstizione innata nell'uomo diffondendo felicità. Otto storie che danno voce all'Islanda – con i suoi miti e le sue solitudini foriere di sogni, misteri e ingenue saggezze – ma spaziano in terre lontane, dalla Cina imperiale alla Sicilia degli anni Venti, alla Mongolia di Gengis Khan, intessendo la Storia con il quotidiano, la leggenda con esperienze autobiografiche, uno sguardo acuto sulla società e una comprensione profonda dell'animo umano. E che hanno come sotterraneo filo conduttore la «magia» di cui è capace ogni protagonista, intesa come quelle piccole straordinarie imprese che l'uomo sa compiere, nel mondo o dentro se stesso, quando ha la vocazione di andare oltre i confini ammessi, le regole imposte, i facili conformismi, o la sensibilità di accettare i propri limiti. Con lo stesso genio Laxness crea questi otto prodigi letterari. Sette maghi: l'ottavo, viene da dire, non può che essere lui.

Dello stesso autore

Altri Fantasy

Autori che ti potrebbero interessare

image image