Tempo di lettura:
13h 20m

Attualmente non in commercio

Sette e mezzo (0)

Giuseppe Maggiore

Vota

Editore: Flaccovio

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 400 Pagine

Isbn 10: 8878041513

Isbn 13: 9788878041516

Sette e mezzo narra la storia di una famiglia aristocratica siciliana, durante gli avvenimenti che seguirono il 1860.
Il protagonista, Fabrizio Cotarda, è un legittimista tutto proteso alla restaurazione del trono borbonico. Accanto e intorno a lui si svolge una duplice vicenda, centrata sulle figure della moglie Teodora e del nipote Goffredo, che assolve nella narrazione alla funzione di antagonista, tutto preso com’è dagli ideali mazziniani e garibaldini.
Il titolo è tratto dai sette giorni e mezzo della rivolta di Palermo del 1866.
Nel romanzo le pagine sanguigne che narrano le disperate passioni d’amore di Teodora, sono l’epilogo emotivo di un’instabilità  storico-politica.
Lo sfondo del romanzo è quello di una Palermo elegante, nei cui palazzi ferve la vita galante ed intellettuale.

image image