Tempo di lettura:
4h 24m

Attualmente non in commercio

Selvaggia (3)

Rosalia Radosti

4 (3 voti) Vota

Editore: ReBelle Edizioni

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rigida

Pagine: 132 Pagine

Isbn 13: 9788894559019

Nel lontano regno di Valdirosa nasce una bambina di nome Selvaggia. Figlia del re e della regina, la ragazza cresce come uno spirito libero, senza ipocrisia e senza seguire le convenzioni di corte: Selvaggia va a cavallo, tira con l'arco, corre nei boschi, si sporca e scompiglia e presto diventa una giovane donna dall'animo ribelle. È difficile per lei trovare un marito; i pretendenti scappano spaventati dal suo forte carattere. Fino a quando Selvaggia non si imbatterà in un misterioso e affascinante ragazzo che sembra averla finalmente conquistata, i due sembrano avere uno spirito affine e legati dalle passioni che hanno in comune. Ma poi? È tutto oro quel che luccica davanti agli occhi della giovane reale innamorata? Rosalia Radosti fa ingresso nel mondo delle graphic novel con una decostruzione della fiaba tradizionale, qui completamente rovesciata e con un finale cupo quanto inaspettato.

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
3
3
0
2
0
1
0

Katelikki

Selvaggia è una principessa controcorrente per la sua epoca; non ama prendere il thè e conversare di frivolezze come tutte le altre signore di corte ma passa le sue giornate nel bosco, cacciando rospi, inseguendo uccelli, arrampicandosi sugli alberi e tirando con l'arco. Un giorno sua madre le comunica che è arrivato il momento di scegliere un marito ma nessun pretendente fa al caso suo; ognuno ha un'idea della donna che non confà al carattere della principessa. Tutti sembrano aver perso le speranze fin quando Selvaggia nel bosco incontra un misterioso ragazzo che condivide tutte le sue passioni e che alla fine chiede la sua mano rivelandosi il principe Rodrigo. Il matrimonio sembra iniziare al meglio ma ben presto Selvaggia si rende conto che Rodrigo non è chi aveva conosciuto nel bosco, non è il ragazzo di cui si era innamorata ma nasconde in realtà un terribile segreto che la porta a fuggire via dal palazzo e dalle violenze di Rodrigo. Il finale è totalmente inaspettato e lascia una sensazione dolceamara. 

Questa favola anticonvenzionale parla di femminismo, resilienza, coraggio e lotta contro la violenza e la sopraffazione maschile. Ho trovato la storia molto avvincente, mi è risultato semplice immedesimarmi nella protagonista e non riuscivo a staccare gli occhi dalle pagine; merito anche dei disegni bellissimi fatti di ambientazioni fiabesche con colori tenui e sfumature dolci. Una lettura molto piacevole, la consiglio a tutti soprattutto a chi ha molto a cuore il tema del femminismo.

image image