Tempo di lettura:
6h 24m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Scritture precarie. Editoria e lavoro nella grande crisi 2003-2017 (1)

Daniele Maria Pegorari

Vota

Editore: Stilo Editrice

Anno: 2018

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 192 Pagine

Isbn 13: 9788864791685

Questo libro indaga come gli scrittori italiani nati negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta abbiano raccontato (attraverso romanzi, novelle, reportage e poesie) la prostrazione dei soggetti sottoposti al precariato. A questa temporaneità del lavoro fa da specchio la temporaneità esistenziale: il precariato, infatti, produce una liquidità delle identità e nuove forme di ‘alienazione’, raccontata secondo modalità che lontanamente richiamano la letteratura industriale di Volponi. Si scopre, però, che le nuove generazioni non possono inquadrare in maniera ‘totale’ ed ‘epica’ il dramma sociale che si è abbattuto in Italia, poiché il grado di consapevolezza e di ‘esperienza’ della realtà è ormai ridotto a frammenti, essi pure temporanei e funzionali a un mercato editoriale che subordina la profondità alla leggerezza, la durata estetica alla consumabilità commerciale, la stabilità del libro alla volatilità della letteratura digitale.

Dello stesso autore

image image