Tempo di lettura:
3h 12m
Editore: Taschen
Anno: 2009
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 96 Pagine
Isbn 13: 9783836507585
Carlo Scarpa (1906-1978) non è mai stato pienamente apprezzato e capito mentre era in vita. Al contrario i suoi progetti sono stati isolati come pura "arte" e solo dopo la sua morte la gente ha iniziato a comprendere l'eccezionale qualità della sua opera. Questo libro mostra proprio l'individualità del suo linguaggio architettonico che si collega all'arte: dall'esame del tessuto urbano alla realizzazione di dettagli sorprendenti. In modo particolare si evidenzia la capacità di Scarpa di risolvere complessi problemi strutturali. D'altro canto vengono presi in considerazione anche mirabili esempi di ristrutturazione com il Museo Castelvecchio a Verona.
Dello stesso autore