Tempo di lettura:
9h 36m

Attualmente non in commercio

Satire. Testo latino a fronte (0)

Quinto Orazio Flacco

Vota

Editore: Barbera

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 288 Pagine

Isbn 13: 9788878991880

L'interesse di Orazio per il genere letterario della satira - di cui egli è certo tra le voci più alte nel mondo romano - nasce da un'abitudine sviluppata fin dalla più tenera età grazie all'insegnamento del padre: osservare i vizi della gente per evitare di cadervi a sua volta. La reazione morale al costume corrente, che gli dovette sembrare particolarmente urgente nella Roma del suo tempo, lo portò così a scrivere i due libri delle Satire, specchio di una realtà che ritrasse con un impegno fortemente etico: quello di migliorare gli altri ma soprattutto se stesso, nella ricerca continua della saggezza, l'unica strada che può portare all'autàrkeia, che è l'autonomia del saggio rispetto a ogni forma di dipendenza o di potere. L'insegnamento che ancor oggi si può ricavare da questa opera è quello del modus, il "giusto mezzo" tra gli eccessi: una sobrietà che è la cifra della vita dell'uomo Orazio ancor prima che del poeta.

Altre edizioni

Dello stesso autore

image image