Tempo di lettura:
7h 28m
Attualmente non in commercio
Editore: Carocci
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 224 Pagine
Isbn 13: 9788843025381
Saperi bocciati inaugura la collana di studi e ricerche del CISap, Centro Interdipartimentale "Forme di produzione e trasmissione del Sapere nelle società antiche e moderne", e si propone come avvio di un dibattito sulle trasformazioni che la riforma del sistema scolastico e universitario produce per le singole discipline. I saperi disciplinari, ridislocati nel nuovo orizzonte prospettico del mondo globalizzato, vengono qui indagati - secondo una significativa selezione - anche attraverso il percorso storico che ne ha fissato lo statuto epistemologico, fino alla crisi attuale che prefigura, per molti, lo svuotamento dei tradizionali contenuti culturali. Le proposte qui raccolte suggeriscono la riarticolazione dei saperi in un progetto, responsabile e consapevole, di restituzione di senso nel quale, lontano da bisogni intellettuali astratti o da logiche di mercato, essi possano riacquistare una positiva funzione sociale.
Dello stesso autore
Altri Scuola
Autori che ti potrebbero interessare