Tempo di lettura:
2h 18m
Dai un voto a
Editore: Garzanti
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 69 Pagine
Isbn 13: 9788811666226
Quella di cui parla Handke in questo breve scritto, a metà tra il saggio e la riflessione autobiografica, è la stanchezza del vivere che ci coglie quando il reticolo cieco delle relazioni sociali non consente più di elevare lo sguardo oltre gli angusti confini del presente. Questa stanchezza non ha i toni alti dell'epilogo drammatico di un conflitto o di una forte tensione esistenziale: è la stanchezza più sottile, e per questo più inquietante, che si accompagna alla banalità della vita. Contagiando il lettore con la descrizione delle proprie stanchezze, Handke lo porta a riconoscersi in questa fondamentale esperienza del mondo, ma anche a comprendere che è essenziale in un processo creativo basato sulla contemplazione.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Saggio sulla stanchezza
Peter Handke
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente