Tempo di lettura:
4h 48m
Editore: Edizioni E/O
Anno: 2001
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 144 Pagine
Isbn 13: 9788876414589
"Per la mia generazione" ha detto una delle autrici pubblicate in questa antologia di racconti del Cairo "la verità con la V maiuscola non esiste più. Allora mi accontento del tangibile, del mio corpo, le mie emozioni. Odio le grandi cause, le parole roboanti: patria, islam, paranabismo." Pur nella sorprendente diversità di voci delle "Rose del Cairo", questa dichiarazione evidenzia una comune sensibilità delle scrittrici egiziane contemporanee per il privato, i sentimenti, la vita, in particolare quella delle donne. Colpisce l'assenza di mariti-padroni tanto cari all'immaginario occidentale sul mondo arabo. A sostituirli scorrono decine di solitudini femminili, vissute per la maggior parte con grande dignità, talvolta con rabbia manifesta.