Tempo di lettura:
11h 12m
Editore: Mondadori
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 336 Pagine
Isbn 13: 9788804796350
Cos'è una donna? Prima delle suffragette e delle femministe, a porsi questa domanda - e a rispondervi - è stata Mary Wollstonecraft, che nel 1792 diede alle stampe la Rivendicazione dei diritti della donna, «un punto di svolta - secondo Carlotta Cossutta - nella storia del pensiero e della pratica politica, grazie alla capacità di interrogarsi su cosa significhi essere una donna e su come lo si diventi». Di sconvolgente modernità per la chiarezza del linguaggio, la limpidezza delle argomentazioni e l'audacia dei concetti, questo trattato smonta l'idea della naturale frivolezza e ipersensibilità, e quindi inferiorità, delle donne, sottolineando invece, in polemica aperta con Rousseau, come un'adeguata istruzione sia la chiave per garantire l'uguaglianza dei diritti e delle responsabilità, in una società totalmente ridisegnata.
Dello stesso autore
Altri Saggi
Altri Società
Autori che ti potrebbero interessare