Tempo di lettura:
5h 24m

Attualmente non in commercio

Rilke e l'Oriente (0)

Daniela Liguori

Vota

Editore: Mimesis

Anno: 2014

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 162 Pagine

Isbn 13: 9788857519401

"Oriente" è, per Rilke, un "mondo a sé, un mondo di nuance", in cui sono rintracciabili i segni di un "esserci" differente da quello occidentale. Differente perché non è "espressione" di una soggettività potente che su tutto esercita il suo desiderio di possesso e la sua volontà di dominio, quanto, piuttosto, di un io che, senza alcun privilegio, è parte impermanente del mondo ed è quindi capace di esperirlo interamente. Una pluralità di Orienti assai diversi tra loro è così divenuta, per Rilke, strumento essenziale per sottoporre a critica radicale l'idea di soggetto e per attuare un "rivolgimento" del modo stesso di esercitare la sfera del sentire.

image image