Tempo di lettura:
22h 36m

Attualmente non in commercio

Riforme rivoluzione risorgimento (0)

M. Viganò

Vota

Editore: Ugo Mursia

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 678 Pagine

Isbn 13: 9788842539353

Dalla fine del Settecento alla metà dell'Ottocento, la Svizzera italiana assicurò asilo a molti patrioti, sostenitori degli ideali della Rivoluzione francese e poi del Risorgimento italiano. La relativa libertà di stampa garantita nel Paese, la posizione geografica, favorevole al collegamento fra l'Italia e i Paesi d'oltralpe, l'interesse economico di alcune tipografie, l'Elvetica, la Agnelli, la Veladini, la Vanelli, poi Ruggia, la Bianchi, la Tipografia della Svizzera Italiana e la Fioratti, fecero di queste terre della Confederazione elvetica il centro di produzione di libri e opuscoli che diffusero clandestinamente in Italia le tesi riformiste e libertarie, al riparo dalla censura di molti Stati della penisola. Per la prima volta questi testi difficilmente reperibili sono raccolti in un'antologia che contribuisce alla riscoperta delle pagine meno note dei grandi protagonisti del fervore intellettuale di quegli anni, dall'età dei Lumi all'Unità d'Italia: Cattaneo, Mazzini, Gioberti, Balbo, d'Azeglio, Cantù, Simonde de Sismondi, Rossi, De Boni, Ferrari. Accanto a loro, i ticinesi che intendono aprire il Paese ai tempi nuovi, Pioda, Franscini, Battaglini, e i loro antagonisti.

image image