Tempo di lettura:
3h 54m

Attualmente non in commercio

Riflessioni sull'esercizio dell'autorità. Sei dialoghi per approfondire (0)

Paola Vacchina

Vota

Sociologia

Editore: Carocci

Anno: 2010

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 117 Pagine

Isbn 13: 9788843054435

Un saggio sull'autorità è oggi inusuale e forse provocatorio. Il nostro è un tempo di infinita transizione in cui, venute meno le figure dei grandi maestri del secolo scorso - dai padri costituenti alle figure profetiche in ambito ecclesiale -, stentano ad esprimersi e ad affermarsi a livello pubblico nuove forme, nuovi modelli credibili e condivisi nell'esercizio dell'autorità. Alle ACLI, storica organizzazione popolare, è parso interessante e necessario interrogarsi attorno al tema dell'esercizio delle funzioni di autorità, a partire da alcune domande cruciali: come si definiscono i diversi stili di esercizio dell'autorità? È possibile per degli adulti educarsi a tale esercizio? È possibile che un'organizzazione sociale porti un contributo originale al Paese in termini di donne e uomini preparati a svolgere funzioni di autorità in modo eticamente responsabile, oltre che con competenza ed efficacia? Questo libro si propone di offrire alcune riflessioni attorno alla questione dell'autorità, agli stili della stessa, al discernimento, all'etica delle virtù, attraverso il confronto con sei protagonisti dell'associazionismo, delle professioni e del mondo ecclesiale.

Altri Sociologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image