Tempo di lettura:
6h 28m
Editore: Goen
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 194 Pagine
Isbn 13: 9788892842830
Undicesimo anno dell'era Meiji: portare le spade è proibito, e i samurai stanno lentamente scomparendo. Ma a molti questo cambiamento che sta attraversando tutto il Giappone non piace, e inevitabilmente i crimini aumentano. L'unica risorsa per preservare l'ordine è una prigione al centro di un lago, un luogo da cui non è possibile fuggire. L'unica via di accesso è attraverso l'acqua e ai tre fratelli della famiglia Kumo viene affidato il compito di traghettare i detenuti verso la loro nuova “casa”. Ma... è davvero solo questo che fanno?
Altre edizioni
Recensioni
federicau
Dopo aver letto i primi 3 volumi il giudizio resta un 2 e mezzo. Ho trovato la storia noiosetta, e non mi è venuta voglia di continuarla fin dal primo volume, ma ahimè li avevo già acquistati tutti e 3 sulla fiducia. In effetti ero partita con delle ottime aspettative, curiosa del contesto storico, ma alla fine non ne vale la pena.
Il primo volume ha solo un capitolo bello lungo e una specie di “capitolo excursus” ambientato nel passato. Il fatto è che tutta la storia mi è parsa molto superficiale, nel senso che è come se potesse approfondire qualche aspetto ma si sofferma sempre e solo sulle solite cose: il rapporto tra fratelli, quanto sono stimati in paese, quanto è figo Ten…
Il secondo volume passa un po' senza infamia e senza lode, mentre il terzo è un po' più carino, e termina con un cliffhanger (ma neanche troppo…). Nonostante ciò, non ho ugualmente voglia di continuare a leggere la serie in un quarto volume, e questo è tutto dire.
Anche i disegni in verità li ho trovati un po' strani, uno stile che non mi piace molto, sembra che ogni personaggio abbia la bocca da rospo, specialmente di profilo (non so come spiegarmi!), e nelle scene d'azione non ci ho capito quasi niente.