Tempo di lettura:
7h 12m
Editore: Il Mulino
Anno: 1995
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 216 Pagine
Isbn 13: 9788815048509
Per essere democratici oggi è ancora necessario essere antifascisti? Il riferimento alla Resistenza è tuttora determinante? E a quale resistenza ci si deve riferire? Sono questi gli interrogativi ai quali l'autore intende rispondere con questo volume che ripercorre alcuni passaggi decisivi che dalla Resistenza armata portano alla democrazia del 1945-47. Un momento centrale della nostra memoria storica e della nostra identità collettiva che si riflette inevitabilmente (da allora in poi) sul grado e sulla qualità della legittimazione della Repubblica.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare