Tempo di lettura:
16h 14m
5 utenti lo scambiano |
4.7 (3 voti) Vota
Dai un voto a
Editore: Newton Compton
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 487 Pagine
Isbn 10: 8854102326
Isbn 13: 9788854102323
Scritto nel 1795 con il titolo di "Elinor and Marianne", "Ragione e sentimento" viene pubblicato nel 1811. Come gli altri maggiori romanzi della Austen, descrive le vicende di un'anima ingenuamente romantica che, attraverso l'esperienza, giunge a comprendere infine la realtà dell'esistenza. Protagoniste sono le giovani sorelle Dashwood, Elinor e Marianne, che, alla morte del padre, sono costrette a fare i conti con le ristrettezze economiche nella loro nuova e modesta casa nel Devonshire. Qui conosceranno le pene e le gioie dell'amore e, imparando a conciliare la ragione con il sentimento, diventeranno donne. Attorno a questo processo di maturazione la Austen tesse una trama piena di grazia e ironia, in cui con la sua elegantissima prosa riesce ad analizzare e descrivere con straordinaria sottigliezza il contrasto e il dissidio tra istanze psicologiche e morali. Questa edizione è arricchita da un testo di Virginia Woolf - "La sua grandezza d'artista" - comparso nel 1913 sulla rivista "Times literary Supplement". Orgoglio e pregiudizio (Pride and Prejudice) è uno dei più celebri romanzi della scrittrice inglese Jane Austen, pubblicato il 28 gennaio 1813[1]. Il romanzo ha come temi principali (che danno il titolo all'opera) l'orgoglio di classe del signor Darcy e il pregiudizio della coprotagonista Elizabeth Bennet nei confronti di quest'ultimo. La trama si concentra sulle vicende della famiglia Bennet.
Dello stesso autore
Altri Classici
Altri Raccolte
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Ragione e sentimento / Orgoglio e pregiudizio
Jane Austen
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente