Tempo di lettura:
14h 52m
Editore: Nottetempo
Anno: 2017
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 446 Pagine
Isbn 10: 887452675X
Isbn 13: 9788874526758
Cos’è il potere? È la forza del fulmine custodita in una “matassa” all’altezza del petto. È una scarica elettrica nell’incavo della mano di ogni ragazza del pianeta, in questa distopia lucidissima che è diventata in poco tempo una bandiera del movimento femminista. Nel romanzo di Alderman le ragazze e le donne del pianeta scoprono, in un futuro imprecisato ma vicino, di avere un potere capace di capovolgere definitivamente le gerarchie maschiliste e patriarcali che hanno governato il mondo per millenni. Ma alla gioia di questa liberazione imprevista si aggiunge velocemente una rabbia accecante. Gli uomini vengono ridotti in schiavitù, seviziati e uccisi da una nascente classe dominante tutta al femminile. Con una svolta visionaria, Alderman reinterpreta il rapporto impari tra sessi e scava nella crudeltà che si nasconde in ogni posizione di controllo, mettendoci in guardia contro una scalata al potere che usa, per raggiungere i suoi obiettivi, la stessa violenza che si propone di superare. E attraverso questo mondo rovesciato, dove gli uomini sono costretti a vivere sulla propria pelle la dimensione di allerta che ogni donna conosce quotidianamente, Alderman ci consegna una parabola angosciosa sul potere, sulle sue derive e sulle sue perversioni. Con una nuova prefazione dell'autrice.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
🌙Brotchen33🔮
Incredibile. Molto forte, ma anche molto crudo.
Mi lascia davvero tanto a cui pensare. Uno di quei libri che ti cambia.
Ireland🌸
Di questo libro salvo solo il messaggio che vuole mandare: il potere corrode gli animi corruttibili a prescindere dal genere,non fa distinzione.Forse le mie aspettative erano troppo alte,ma non mi ha coinvolto come speravo.Tutta la storia è gestita in maniera piatta,con pochi momenti avvincenti e interessanti.Mi sarebbe piaciuto un maggiore sforzo nell’approfondire i vari ambienti (politico,sociale,religioso,sanitario)coinvolti nel ribaltamento della società descritto.Anche il lessico usato non aiuta perché è veramente elementare,specialmente nei dialoghi.Occasione sprecatissima!!
Autori che ti potrebbero interessare