Tempo di lettura:
8h 0m
Dai un voto a
Anno: 1983
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 240 Pagine
Isbn 10: 880422567X
Isbn 13: 9788804225676
Fra i più grandi autori moderni di racconti è Maupassant. Allievo spirituale di Flaubert, ci ha lasciato un sorprendente ritratto della vita in Francia negli ultimi trent'anni del secolo scorso, l'età cosiddetta della "decadenza". Eravamo abituati al Maupassant naturalistico, ma a quello fantastico? Il divario fra i due non è così clamoroso. Il naturalismo non è, per Maupassant, riproduzione fotografica della realtà ma "originale impersonalità", e nei suoi racconti fantastici egli appplica questa tecnica analitica ai temi dell'Invisibile, del Doppio, delle Realtà ulteriori che i nostri sensi non possono afferrare, perfino della Vita sugli altri pianeti. Il fantastico, per Maupassant, non consiste nella brutale intrusione di fenomeni straordinari in una realtà compatta: come è stato detto, anzi, esso "nasce da tutto ciò che rode l'uomo, vuoi originato da Forze esterne o interne, e che alla fine ne svuota la coscienza per mezzo dell'angoscia". In questo volume il lettore troverà i racconti più sorprendenti, malefici e "strani" del grande autore francese, scoprendo quell'"altra" personalità che covava nel realistico, nel taurino, nel normanno Maupassant.
Dello stesso autore
Altri Horror
Altri Racconti
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Racconti fantastici
Guy de Maupassant
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente