Tempo di lettura:
10h 40m

Attualmente non in commercio

Racconti dell'Anatolia (0)

Necdet Adabag

Vota

Editore: Gremese Editore

Anno: 2008

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 320 Pagine

Isbn 13: 9788884405401

Dopo il premio Nobel a Orhan Pamuk, i riflettori continuano oggi a essere accesi su una cultura che annovera scrittori, artisti e intellettuali di notevole spessore. Dal canto suo, la Gremese (editrice italiana di Felicità, di Òmer Zulru Livaneli) torna a dare spazio alla letteratura turca con questa antologia dedicata ad alcuni dei più significativi autori anatolici contemporanei. Nella varietà delle ispirazioni, degli stili e dei temi trattati, questi racconti restituiscono nel loro insieme un'immagine nitida e al tempo stesso caleidoscopica della Turchia, della sua cultura, delle sue contraddizioni irrisolte. Sospesi tra memoria e oblio, religione e laicità, tradizione e ansia del nuovo, maschilismo e ricerca dell'emancipazione, essi condividono comunque quell'impalpabile, magico senso della favola che è tratto peculiare della narrativa mediorientale. Raggiungendo risultati di grande fascinazione anche nel contatto con gli aspetti più laceranti della modernità, laddove la realtà evocata sia quella miserevole di un'umanità costretta a barcamenarsi nella quotidiana lotta per la sopravvivenza. Il che, in altri termini, rappresenta il segno - declinato in modo del tutto personale da ciascun autore dell'antologia - di quel "realismo fantastico" che è oggi tra le ragioni del successo internazionale riscosso dalla novellistica turca.

image image