Tempo di lettura:
8h 24m

1 utente lo scambia | 1 utente lo vende

Quella paura di vivere (1)

Bruna Magi

Vota

Editore: AMZ

Anno: 1974

Lingua: Italiano

Rilegatura: Flessibile

Pagine: 252 Pagine

La violenza, un mondo che aspetto normale della vita Olventers, quasi di tutti i giorm, che accet tiamo senza più emozioni. I protagonisti sono spesso glovani poveri o ricchi, lavorat, disoccupati o studenti. A volte, lo scopo à la rapina, a volte l'a zione di vandalismo non ha un fine apparente, resta semplicemente violenza per se stassa Dal vari tipi di sondaggi condotti nel mondo gio vanile della delinquenze vengono fuori conclusion) sconcertanti, come sa l'aggressione o la distruzione fossero un sostituto della droga, quando non sono glustificate (per modo di direl dal fine politico. Che cosa c'è veramente dietro l'ondata di brutalită giovanile? Bruna Bruna Magi, la giornalista autrice di questo romanzo (Il suo secondo dedicato ai problemi inquietanti della gioventù, dopo A un passo dal marcia piede ha voluto dirlo con il personaggio di Maron. ed i conflitti psicologici che lo dilaniano Nell'attacco alla società da parte del protagonista c'è, in fondo, una tremenda paura di vivere.

Dello stesso autore

image image