Tempo di lettura:
10h 0m

Attualmente non in commercio

Quando ti vedo andare via (1)

Sophie Dahl

4.5 (2 voti) Vota

Editore: Frassinelli

Anno: 2009

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 300 Pagine

Isbn 10: 8876848509

Isbn 13: 9788876848506

Per Kitty crescere a Hay House, tra distese di campanule e l'adorazione della sua famiglia, è il paradiso. Ma per la madre, l'inquieta Marina, una bellezza dagli occhi argentei che si dedica con solerzia tanto alla pittura quanto al pianto, quella idilliaca vita domestica manca dell'eccitazione che le è indispensabile per vivere. Così, su suggerimento del suo guru indiano, un giorno decide di impacchettare la propria vita e quella della famiglia e di spedirle a una destinazione sconosciuta: la grande, caotica America. Siamo in piena era dell'acquario: l'immaginazione è al potere, i figli appartengono ai fiori, e Kitty viene esiliata in un collegio incolore. Un esilio che per fortuna dura poco: l'irrequieta mammina decide che è tempo di tornare a casa, in un'Inghilterra ora frenetica e improvvisamente estranea. Questa volta nessun dio, uomo o Martini può saziare la fame di felicità di Marina, una felicità che continuerà a sfuggirle. E Kitty, ormai quindicenne, deve scegliere se giocare il gioco pericoloso dei grandi o cominciare finalmente a mettere se stessa al primo posto, imparando a crescere e ad amare.

Dello stesso autore

Recensioni

5
1
4
1
3
0
2
0
1
0

wellreadvenus ⊹ ࣪ ˖𓇢𓆸

Doni di famiglia // Mi sono buttata, curiosissima, su questo libro per due motivi: la stupenda copertina e il nome dell'autrice, la nipote di uno dei miei scrittori preferiti in assoluto: Roald Dahl. Ho pensato che se Sophie avesse ereditato almeno un pizzico del talento del nonno per la narrazione, sarebbe stato un libro memorabile. Fortunatamente l'ha fatto. Si tratta di un intenso romanzo di formazione che narra la storia di Kitty e di Marina, la sua giovanissima madre, un'artista bellissima e fragile come una farfalla, e di una miriade di personaggi diversi che fanno da comparsa nella loro disordinata vita bohèmienne. La storia è narrata tramite corti e intensi episodi di poche facciate, che compongono la vita di Kitty come tasselli di un enorme mosaico multicolore. Sophie è favolosa nel narrare personaggi, atmosfere e situazioni con una scrittura vivida, calda e profumata. Nonno Roald sarebbe orgoglioso di lei.

image image