Tempo di lettura:
11h 24m

Attualmente non in commercio

Quando Mattei era l'impresa eneregetica. Io c'ero (0)

Giuseppe Accorinti

Vota

Editore: Hacca

Anno: 2007

Lingua: Italiano

Rilegatura: Non inserito

Pagine: 342 Pagine

Isbn 13: 9788889920084

Giuseppe Accorinti, quarantanni all'interno dell'ENI, racconta con voce vicina e sincera Enrico Mattei per come lo ha conosciuto in Azienda e cioè grande leader e manager: quel modo di fare impresa dello Stato che fu chiamato "cultura ENI". "Mattei, il Principale, perché lui non era solo il grande Capo al quale tutto e tutti facevano riferimento - lo era, accidenti se lo era - ma era soprattutto il Principale perché oltreché comandare, lavorava con noi (...) lo sentivamo partecipe del nostro lavoro così come un principale di officina meccanica, capolavoratore". Da verniciatore di letti in ferro a Capo dei Partigiani cristiani a Parlamentare in seno al Governo De Gasperi, Enrico Mattei riuscì in una parabola umana straordinaria a realizzare il suo sogno: la fondazione dell'ENI il 20 gennaio 1953.

Altre edizioni

Dello stesso autore

image image