Tempo di lettura:
21h 40m

1 utente lo scambia |

Quando il mondo era giovane (3)

Carmen Korn

3 (2 voti) Vota

Editore: Fazi

Anno: 2021

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 650 Pagine

Isbn 10: 8893258439

Isbn 13: 9788893258432

1 gennaio 1950: a Colonia, Amburgo e Sanremo si festeggia l'arrivo del nuovo decennio. Quello che si è appena concluso ha lasciato ferite profonde: nelle città, nelle menti e nei cuori. La casa di Gerda e Heinrich Aldenhoven a Colonia è stata distrutta e la galleria d'arte di Heinrich non basta per sfamare tutti. Ad Amburgo, invece, l'amica di Gerda, Elisabeth, e suo marito Kurt hanno meno preoccupazioni economiche: come manager pubblicitario di una cassa di risparmio, Kurt riesce a sostenere la sua famiglia; anche qui, però, i problemi non mancano: il genero Joachim non è ancora tornato dalla guerra. E infine Margarethe, nata Aldenhoven, si è trasferita da Colonia a Sanremo. La vita al fianco del marito italiano sembra spensierata, ma la presenza della suocera è molto ingombrante... Ognuno festeggia il capodanno a modo suo, ma il mattino seguente tutti si pongono le stesse domande: le ferite finalmente guariranno? Cosa riserva il futuro?

Dello stesso autore

Recensioni

5
0
4
0
3
2
2
0
1
0

La biblioteca di Marghe

Colonia, Amburgo e Sanremo nel 1950 sono città piene ancora di ferite di guerra da rimarginare; in ognuna di queste città vive una famiglia, tutte e re collegate da legami di parentela e amicizia. A Colonia Gerda ed Heinrich con i figli Ursula e Ulrich gestiscono una galleria d'arte, ad Amburgo Elisabeth e Kurt vivono con la figlia Nina e suo figlio Jan che non ha mai conosciuto il padre disperso in guerra, a Sanremo Margarethe e Bruno vivono con il figlio Gianni e l'arcigna suocera Agnese. Ognuno di loro è legato all'altro da un filo invisibile, ogni famiglia vive la vita a modo suo, tra le preoccupazioni, le gioie e i dolori, ma tutti hanno in comune lo stesso grande interrogativo: le ferite prima o poi riusciranno a rimarginarsi? ci sarà un futuro migliore per tutti? quanto ancora dovranno aspettare affinchè la sofferenza lasci il posto alla gioia di vivere anche nella spensieratezza?

 

Libro che ho trovato molto complicato, troppi nomi, troppe parentele e troppi intrecci da ricordare mentre scorrono le pagine da una città all'altra; senza contare il fatto che il finale è lasciato volutamente aperto dato il prosieguo nel secondo volume che non sono sicura che leggerò.

image image