Tempo di lettura:
11h 50m
Editore: Sperling & Kupfer
Anno: 2021
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 355 Pagine
Isbn 13: 9788820069568
C'è potere nella parola. Avere quindici anni non è mai facile, men che meno se hai un corpo dalle curve prorompenti che non passa inosservato e che sembra raccontare tutto di te prima ancora che tu apra bocca. Xiomara se ne rende conto in fretta, mentre cammina per le strade di Harlem, inseguita da fischi e commenti lascivi, perciò impara a difendersi come può, con la lingua tagliente e i pugni levati. Non si concede mai di abbassare la guardia, se non quando appunta i suoi pensieri su un quaderno con la copertina di pelle, in cui scrive d'amore, di passione, del difficile rapporto con la madre, tradizionalista e molto religiosa, che mai e poi mai deve venire a conoscenza dei suoi tumulti interiori, dei suoi desideri più reconditi. E che la metterebbe in punizione, se venisse a sapere che la figlia si è iscritta al club di poetry slam della scuola, dove ha la possibilità di interpretare le sue poesie. Xiomara è consapevole di rischiare grosso, ma una volta assaporata la libertà di raccontare ad alta voce il suo mondo, come può accettare di tornare al silenzio?
Dello stesso autore
Recensioni
Lìa B.
Poet X è l'innalzarsi del potere delle parole sulle discriminazioni e sulle ristrettezze della vita, una rivalsa che talvolta è haiku, talvota verso libero.
Tutto sommato, solo 🔥🔥/5. Partendo dal presupposto che sono enormemente fuori target, non ho comunque apprezzato le vicende e ho trovato gli eventi un susseguirsi troppo burascoso e frettoloso.