Tempo di lettura:
14h 26m

Attualmente non in commercio

Poema sulla natura. I frammenti e le testimonianze indirette. Testo greco a fronte (0)

Parmenide

Vota

Editore: Bompiani

Anno: 2003

Lingua: Italiano

Rilegatura: Rilegato

Pagine: 433 Pagine

Isbn 13: 9788845292477

Il poema filosofico di Parmenide "Sulla natura" si impone come un punto di riferimento irrinunciabile se si vuole intendere il pensiero occidentale. Da questo testo dipendono, infatti, non solo i filosofi immediatamente successivi, ma perfino Platone e Aristotele. Platone ha addirittura presentato un punto chiave della sua filosofia come una sorta di "parricidio di Parmenide", riconoscendo dunque in lui, in qualche modo, un suo padre spirituale. Di fatto la stessa cosa ha fatto Aristotele nella elaborazione della sua teoria dell'essere. Del poema ci è pervenuto per intero soltanto il prologo, quasi tutta la prima parte, scarsi frammenti della seconda. Ma il pensiero del poema è ricostruibile pressoché per intero.

Dello stesso autore

image image