Tempo di lettura:
9h 32m
Le pratiche funerarie dell'antichità hanno sempre offerto all'archeologia un fecondo campo di ricerche. In questo libro l'autore, ripercorrendo le principali località del bacino del Mediterraneo e delle isole britanniche, tratta la natura e le forme del rituale che si accompagnava alla seplotura dei morti, con un esame della diversa utilizzazione delle tombe in epoche successive. la curiosità del lettore resta appagata dalle ampie dissxertazioni su infiniti particolari: la cremazione e l'inumazione, il sacrificio di uomini e di animali, l'offerta di alimenti e di armi che accompagnavano il defunto nel sepolcro, nonchè i veicoli usati per il viaggio, tra barche, cocchi e una vasta gamma di altri mezzi di locomozione. E' un quadro di reperti ed usanze che ci rivela il concetto sacro e profano, macabro e sereno ad un tempo che gli antichi avevano del "viaggio nell'aldilà".