Tempo di lettura:
9h 44m
Editore: Il Castoro
Anno: 2004
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 292 Pagine
Isbn 13: 9788880333050
Carl Th. Dreyer (1889-1968), uno dei grandi cineasti che più si impongono ai ripensamenti critici, torna al centro della riflessione sulle ragioni profonde del cinema, da lui definito "unica grande passione". A partire dalle illuminanti letture di Langlois ("radiografia delle anime"), Bazin, Rohmer, e dalle scoperte biografiche di Drouzy, convergentl nel superamento di facili chiavi di contenuto e di forma, i saggi qui pubblicati percorrono l'enigma Dreyer smentendo la secondarietà dei "film minori" e scoprendo in essi, come nei capolavori riconosciuti (La passione di Giovanna d'Arco, Vampyr, Dies irae, Ordet, Gertrud), una lezione di sguardo densa di rivelazioni per il cinema di oggi.