Tempo di lettura:
4h 20m
Editore: Mimesis
Anno: 2020
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 130 Pagine
Isbn 13: 9788857571423
Di cosa parliamo quando parliamo di paesaggio? L'autore si addentra nell'ambiguità semantica presente tra paesaggio e veduta, tra passi e passages, rievocando i processi di vetrinizzazione del reale preconizzati da Benjamin e riattualizzando il valore epistemico del passo, del cammino, del viaggio intrapreso a piedi quale misura umana e sensibile dei luoghi. Prefazione di Massimo Canevacci.
Dello stesso autore