Tempo di lettura:
9h 16m

Attualmente non in commercio

Pasolini un omicidio politico. Viaggio tra l’apocalisse di Piazza Fontana e la notte del 2 novembre 1975 (0)

Andrea Speranzoni

Vota

Biografie Letteratura Criminologia Politica Italia 1970–1979

Editore: Castelvecchi

Anno: 2025

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 278 Pagine

Isbn 13: 9791256147083

Il 2 novembre 1975 il corpo massacrato di Pier Paolo Pasolini viene ritrovato all’Idroscalo di Ostia. Giornali e televisione puntano il dito contro Giuseppe Pelosi. Trent’anni dopo si scoprirà però che non era solo. E se l’omicidio fosse legato al furto delle bobine di Salò e a verità troppo scomode? Andrea Speranzoni e Paolo Bolognesi scavano nell’ultima inchiesta della Procura di Roma, tra nuove testimonianze e collegamenti inediti con le stragi di Piazza Fontana e Piazza della Loggia. Emergono lettere mai viste, legami oscuri, minacce e violenze che Pasolini aveva subito per aver osato parlare di un Potere senza volto. Un’indagine serrata e inquietante su uno dei delitti più bui del Novecento italiano, che mescola cronaca, storia e coraggio civile. Prefazione di Carlo Lucarelli.

Altre edizioni

Dello stesso autore

Altri Biografie

Altri Letteratura

Altri Criminologia

Autori che ti potrebbero interessare

image image