Tempo di lettura:
5h 20m
Editore: Edizioni E/O
Anno: 2024
Lingua: Italiano
Rilegatura: Flessibile
Pagine: 160 Pagine
Isbn 13: 9788833577609
Parti e omicidi è una raccolta di racconti ambientati in una Tokyo di un futuro non ben precisato, in cui la società si regge su regole molto diverse da quelle del nostro mondo.
Nel primo racconto, quello che dà il titolo al libro, il governo ha adottato un nuovo sistema per ovviare al calo delle nascite. Dal momento che l’amore e il sesso non conducono più alla riproduzione della specie, è l’omicidio a rappresentare lo stimolo principale alla procreazione. Il “Sistema dei Parti e Omicidi” prevede infatti che sia gli uomini che le donne possono contribuire allo sviluppo demografico diventando “gestanti”: i gestanti capaci di portare a termine con successo dieci gravidanze sono autorizzati a uccidere una persona a loro discrezione. Un matrimonio pulito, è invece la storia di una coppia intenzionata a trovare un metodo per avere figli senza rapporti sessuali, senza ruoli di genere, e soprattutto senza gerarchie. In Triade si esplora le possibilità di una società che abbia rifiutato la coppia, ritenendola obsoleta, e istituzionalizzato il poliamore; in Ultimi momenti di vita la morte naturale ha smesso di esistere eppure la gente continua a voler morire, scegliendo come farlo su libri illustrati che contengono tutte le opzioni possibili.
Dello stesso autore
Recensioni
Palica
Allora, allora, allora … Mi sento generosa a dare a questo libro tre stelle piene perchè sento che non mi ha soddisfatta appieno. Sayaka Murata ha la peculiarità di scrivere storie al di fuori dell'ordinario e su questo, non ho dubbi, ne ha di talento. Parti e Omicidi è un compendio di storie brevi o brevissime e in quanto tali, alcune sono molto abbozzate; la loro grandezza sta nel fatto che instillano una certa curiosità nel loro essere provocatorie (al limite del disturbante) e dissacratorie nei confronti di certe convenzioni e usi&costumi. Tuttavia, sta qui principalmente l'attrattività di questo volume. Di fatto, accade tutto in così poche pagine al punto che, all'epilogo di ogni storia, mi son trovata, in alcuni casi a bocca asciutta, in altri perplessa.
Sicuramente l'episodio più conturbante e degno di nota per me rimane proprio “Parti e omicidi”, seguito da “Triade” e “ Un matrimonio pulito”
Maka_02
L'idea in sé è molto particolare e penso dia degli spunti di riflessione. Il primo racconto mi è piaciuto molto più degli altri.
In generale non mi ha entusiasmato molto, soprattutto per il finale dei singoli racconti.
Beatrice
Le idee alla base delle tre storie brevi sono originalissime, ma potevano essere sviluppate in maniera più ampia, invece l'impressione che ho avuto è che i racconti s'interrompano sul più bello e troppo presto, senza dare una conclusione. Leggere questo libro è come assaggiare un cibo che ha un profumo delizioso, ma la porzione è troppo piccola per gustarne davvero il sapore.
Autori che ti potrebbero interessare