Tempo di lettura:
12h 16m
Dai un voto a
Sociologia Gialli Classici Storia Educazione Scolastici
Editore: Mondadori
Anno: 2000
Lingua: Italiano
Rilegatura: Non inserito
Pagine: 368 Pagine
Isbn 10: 8804483881
Isbn 13: 9788804483885
Ispirato a un fatto di cronaca, Papà Goriot (1835) narra dell'amore cieco e fanatico del vecchio Goriot per le figlie, due creature ciniche e amorali che egli, con gravi sacrifici, ha innalzato a uno stato sociale molto superiore al proprio, ricavandone in cambio solo scherno, ingratitudine e abbandono. Figura indimenticabile e commovente, Goriot incarna un affetto sublime, una passione assoluta che si scontra inevitabilmente con i calcoli dettati dall'egoismo imperante nella «fogna morale» di Parigi. In queste pagine l'arte di Balzac raggiunge i suoi massimi vertici tanto nella finezza dell'analisi psicologica quanto nella feroce rappresentazione della società parigina, dominata dal vizio e dall'avidità.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Blodeuwedd7
Libro emozionante incentrato sul rapporto difficile tra padri e figli. Da leggere assolutamente
Altri Sociologia
Altri Gialli
Altri Classici
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Papà Goriot
Honoré de Balzac
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente