Tempo di lettura:
5h 8m
Dai un voto a
Editore: La Vita Felice
Anno: 2015
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 154 Pagine
Isbn 13: 9788877997456
"Abbiamo letto 'Pane, acqua e...' senza tener conto del fatto che gli autori sono incarcerati. Il soggetto è il cibo. Nulla si dice su Opera, non sappiamo cosa mangiano quotidianamente, dove e come. Il cibo del carcere non è mai menzionato nelle poesie. Non sappiamo come dormono e che compiti hanno nel carcere, se passano ore di ozio forzato e d'immobilismo. Del carcere c'è solo la descrizione esterna, raccontata da una tavoletta di cioccolata: "Ho attraversato/ confini che non conoscevo,/ ho varcato cancelli/ e mura irte di sofferenza" (Alfredo Visconti). Sono gli ingredienti contemplati nel Laboratorio a ispirare la scrittura, a suscitare le delizie del gusto, la potenza dell'evocazione, la memoria di tempi, di luoghi e di persone lontane. Ingredienti osservati e assaporati collettivamente intorno a un lungo tavolo, e poi cantati nella solitudine creativa che è capace di riportare nel presente il piacere della vita. Questo è il filo conduttore del libro. Pane, olio, cioccolata, nutella, frutta e ortaggi irrompono nella prigione trascinandovi il mondo esterno, attraverso sapori intensi e forme morbide, ricordi d'infanzia, amore e sensualità." (dalla prefazione di Simonetta A. Hornby e Maria Rosario Lazzati)
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Pane, acqua e... Poesie sul cibo dal carcere
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente