Tempo di lettura:
4h 42m

Attualmente non in commercio

Onomatopea e fonosimbolismo (0)

Luca Nobile

Vota

Linguistica

Editore: Carocci

Anno: 2016

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 141 Pagine

Isbn 13: 9788843080519

Qual è il ruolo dei suoni delle parole nella formazione dei significati? Tutti sanno che onomatopee come miao, botto e tic tac possono imitare suoni ambientali. Ma molte lingue usano ideofoni come zigzag, lemme lemme o quatto quatto per raffigurare eventi non sonori, come movimenti o stati d'animo. Persino parole comuni come scivolare o incespicare, qui o là riproducono col suono certi aspetti delle realtà che designano. Questo fenomeno prende il nome di fonosimbolismo. Il libro lo affronta in prospettiva sia storico-teorica che descrittiva e sperimentale, dalle formulazioni più antiche alle neuroscienze, offrendone la prima trattazione organica in ambito linguistico.

Altri Linguistica

Autori che ti potrebbero interessare

image image