Tempo di lettura:
14h 48m
Attualmente non in commercio
Editore: Mimesis
Anno: 2022
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 444 Pagine
Isbn 13: 9788857585970
Merleau-Ponty intrattiene una conversazione meditata con Cartesio durante tutto l’arco della sua vita, convinto che nei suoi testi vi sia una “buona ambiguità”: alcuni passi cruciali descrivono l’unione dell’anima e del corpo come esperienza vissuta e certezza pratica. L’istituzione naturale, il cogito e altri temi cartesiani permettono a Merleau-Ponty un ripensamento della stessa fenomenologia. Questo volume ricostruisce nel dettaglio lo sviluppo dell’interpretazione merleau-pontyana di Cartesio fino all’ultima ontologia fenomenologica.