Tempo di lettura:
5h 36m
Editore: Mondadori
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 168 Pagine
Isbn 13: 9788804800743
Daria Bignardi trent’anni fa è entrata per la prima volta in un carcere. Da allora le prigioni non ha mai smesso di frequentarle: ha collaborato con il giornale di San Vittore, portato in tv le sue conversazioni coi carcerati, accompagnato sua figlia di tre mesi in parlatorio a conoscere il nonno recluso, è rimasta in contatto con molti detenuti ed è tuttora un “articolo 78”, autorizzata a collaborare alle attività culturali in carcere. Ha incontrato ladri, rapinatori, spacciatori, mafiosi, terroristi e assassini, parlato con agenti di polizia penitenziaria, giudici, direttori di istituto. Per scrivere di quel mondo si è ritirata per mesi su un’isola piccolissima: Linosa. Ma il carcere l’ha inseguita anche lì. E gli incontri e la vita sull’isola sono entrati in dialogo profondo con le storie viste e ascoltate in carcere. Bignardi ci racconta il suo viaggio nell’isolamento e nelle prigioni, anche interiori, con la voce unica con cui da sempre riesce a trasportarci al centro delle esperienze, partendo da sé, mettendosi in gioco.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
MissVaBi
Bignardi tocca la storia di diverse persone incarcerate, incontrate nelle sue esperienze di intervistatrice e scrittrice, in alcuni Istituti Penitenziari italiani. Scorrevole e veloce, l’ho trovato eccessivamente frammentato e mi ha lasciato la sensazione che mancasse qualcosa di più approfondito. Viaggio tra “dentro” e “fuori” dal carcere e da sé stessi.
Autori che ti potrebbero interessare