Tempo di lettura:
5h 4m
Attualmente non in commercio
Dai un voto a
Editore: Passigli
Anno: 2025
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 152 Pagine
Isbn 13: 9788836821365
Quella delle odi costituisce una lunga stagione nella poesia di Pablo Neruda, raccolta in particolare nei volumi delle “Odi elementari” (1954), delle “Nuove odi elementari” (1956) e del “Terzo libro delle odi” (1957). Si tratta di una fase importante della poesia nerudiana, cui certo non è estraneo il desiderio del poeta di ampliare al massimo le possibilità di comunicazione delle sue poesie per raggiungere il più ampio numero di lettori; e questo in coerenza con l’idea di una poesia ‘a tutto campo’, partecipe del destino di ogni uomo, anche il più umile. Ne scaturisce una sorta di poesia ‘a tema’, caratterizzata da una versificazione breve e intensa, che tende a definire l’oggetto dell’ode – che sia il vino, il libro, il mare oppure l’opera di Walt Whitman o di Victor Hugo – attraverso un recupero della memoria del poeta: quasi un esercizio di riappropriazione e, insieme, di celebrazione da porgere al lettore. Questa nostra selezione comprende alcune delle più belle odi ‘morali’ e ‘sentimentali’ di Neruda: l’allegria, l’amicizia, la tranquillità, la speranza, la solitudine, la pigrizia, l’amore… È, nel suo insieme, una grande ode alla vita, perché «la vita aspetta / tutti / noi che amiamo / il selvaggio / odore di mare e di menta / che ha fra i seni».
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare
Ode alla vita e altre odi elementari. Testo spagnolo a fronte
è stato inserito nella tua libreria.
Stai aggiungendo nella tua wishlist
Ode alla vita e altre odi elementari. Testo spagnolo a fronte
Pablo Neruda
Se il tuo libro non ha codice ISBN, inseriscilo manualmente