Tempo di lettura:
3h 46m

Attualmente non in commercio

Obbligazione e diseguaglianza. Per una lettura critica dell'obbligazione in Friedrich Karl von Savigny (0)

Riccardo Cardilli

Vota

Editore: Il Mulino

Anno: 2022

Lingua: Italiano

Rilegatura: Brossura

Pagine: 113 Pagine

Isbn 13: 9788815292865

L'incontro tra obbligazione e diseguaglianza è espressione di un preciso momento storico che ha condizionato la nozione contemporanea dell'obbligazione. La reinterpretazione delle fonti giuridiche romane nella prospettiva del diritto liberale e borghese da parte di Savigny, con l'enucleazione dell'irrealtà di un «potere» del creditore sulla singola prestazione del debitore e della conseguente «ineguaglianza» creatasi tra le parti, favorisce la sua metamorfosi in strumento di dipendenza nella società di massa, in chiave di indebitamento.

Dello stesso autore

image image