Tempo di lettura:
3h 50m
Attualmente non in commercio
Editore: Rizzoli
Anno: 2003
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 115 Pagine
Isbn 13: 9788817000154
Negli interventi sui temi della convivenza civile e politica raccolti in questo volume, pieni di sofferenza prima ancora che di denuncia, Enzo Bianchi non è né indulgente né ottimista. Le cosiddette "civiltà" dell'Occidente sono in realtà panorami caotici. I loro abitanti hanno perduto il senso della memoria e dell'appartenenza, e alla fatica di un progetto politico comune preferiscono la libertà distorta offerta da "dolci tiranni" mediatici. I decantati valori fondanti sono ridotti a vuote parole d'ordine, di cui non si mettono in pratica i precetti di tolleranza, giustizia, solidarietà. Eppure Enzo Bianchi lancia un appello per invertire la rotta di questa discesa verso la barbarie.
Dello stesso autore
Autori che ti potrebbero interessare