Tempo di lettura: 
                  18h 40m
                
Editore: Jo March
Anno: 2011
Lingua: Italiano
Rilegatura: Brossura
Pagine: 560 Pagine
Isbn 10: 8890607602
Isbn 13: 9788890607608
Classico della migliore letteratura inglese, “Nord e Sud” racconta la travagliata storia d’amore tra John Thornton e Margaret Hale, complicata da orgoglio e pregiudizi di sapore austeniano e dalle nuove istanze sociali di un’Inghilterra in piena industrializzazione. Lui è un facoltoso proprietario di fabbriche tessili, simbolo della nuova borghesia capitalista di una cupa cittadina nel Nord industriale. Lei è la figlia di un curato trasferitosi dal Sud rurale e tradizionalista, intriso di morale cristiana e ancora governato dall’aristocrazia dei proprietari terrieri. Due caratteri lontani per indole, estrazione e cultura, che da subito si attraggono e respingono tra continui scontri e fraintendimenti in un rapporto complesso, la cui evoluzione appassiona i suoi lettori da oltre un secolo e mezzo. Pubblicato per la prima volta a puntate sulla rivista di Charles Dickens «Household Words» tra il 1854 e il 1855, il romanzo è stato trasposto in due serie televisive di successo della BBC.
Altre edizioni
Dello stesso autore
Recensioni
Rosanna
Al contrario di quanto mi era stato riferito, Elizabeth Gaskell non è una Jane Austen "metropolitana". Questo romanzo, che pensavo avesse tutte le carte in regola perché potesse piacermi, in realtà ha non pochi difetti: lo stile compito, le svolte della trama e la costruzione dei dialoghi che a volte mi hanno fatto sorridere per la loro ingenuità. Siamo ben lontani dallo stile sarcastico e sempre fresco della Austen, che con quella sua punta di acredine riesce a risultare persino moderna. La Gaskell ci prova, ad imitare il suo stile, ma la verità è che non potrebbe esserne più lontana. Un romanzo che ho apprezzato per i numerosi riferimenti alle condizioni di vita della classe operaia nell'Inghilterra della rivoluzione industriale, ma che a livello di trama e di stile denuncia una certa ingenuità.
Altri Sociologia
Altri Classici
Altri Romance
Autori che ti potrebbero interessare